Guida audioParco di Yıldız
Yıldız Parkı
Parco pubblico suburbano con caffè e un museo sulla collina in un palazzo ottomano del 1880.
Il Parco Yıldız, situato nella vivace zona di Beşiktaş a Istanbul, è uno dei più grandi polmoni verdi della città e rappresenta un’oasi di tranquillità nel cuore del ritmo frenetico metropolitano. Secoli fa, durante il periodo bizantino, quest’area era una foresta selvaggia. Quando Istanbul entrò a far parte dell’Impero Ottomano, il terreno fu trasformato in riserva di caccia per i sultani e la loro corte, diventando un rifugio di pace lontano dagli occhi indiscreti.
Verso la fine dell’Ottocento, il Parco Yıldız divenne il centro dei sontuosi giardini del Palazzo Yıldız. Il palazzo fu costruito per offrire ai sovrani ottomani una residenza appartata e sicura, lontana dal trambusto dei palazzi sul Bosforo. Alte mura proteggevano questo angolo di paradiso: solo i membri della famiglia reale e della corte potevano passeggiare tra colline sinuose, prati fioriti e sentieri ombreggiati.
Con il tempo e i cambiamenti vissuti da Istanbul, anche il parco si è trasformato. All’inizio del Novecento, alcune aree furono aperte al pubblico. Oggi, il Parco Yıldız accoglie tutti, mescolando la sua storia imperiale con la vita quotidiana della città. I grandi padiglioni come Çadır, Malta e Şale, che un tempo ospitavano banchetti o accoglievano ospiti illustri, sono oggi incantevoli caffetterie e raffinati ristoranti. Le loro architetture, con ampie finestre ad arco, scalinate imponenti e decorazioni in ceramica, raccontano storie di un’epoca lussuosa e offrono agli ospiti un’accoglienza calorosa.
Passeggiando tra i vialetti, si incontrano boschetti di querce, tigli argentati, magnolie e ippocastani, insieme a molte altre specie di piante provenienti da ogni parte del mondo. Piccoli laghi, ponticelli eleganti e antiche fontane testimoniano l’abilità degli artigiani ottomani. Un elemento davvero particolare del parco è la fabbrica di porcellana, ancora attiva: qui si realizzano ceramiche decorate secondo le antiche tradizioni, proprio come ai tempi in cui i sultani amavano le arti raffinate.
Dopo decenni di trasformazioni, restauri e passaggi di gestione – dalle mani reali ai funzionari statali, fino all’amministrazione cittadina – il Parco Yıldız è diventato un museo a cielo aperto e vivente. Qui, l’eredità imperiale di Istanbul si intreccia con la gioia dei picnic, delle passeggiate mattutine e delle chiacchiere tra amici sotto la fresca ombra degli alberi.