Guida audioPiazza Sultanahmet

Sultanahmet Meydanı

Piazza pubblica con i resti di un antico ippodromo, oltre a illustri palazzi storici.

...

Piazza Sultanahmet, nel cuore pulsante della Istanbul storica, sembra ancora oggi animata dalle storie dei secoli passati. Passeggiando lungo i suoi viali ombreggiati dagli alberi, cammini su un terreno che un tempo era conosciuto come Ippodromo. Per quasi due millenni, questo spazio aperto ha visto corse di carri romani, rivolte bizantine, fastosi festival ottomani e, oggi, il vivace intreccio di abitanti e viaggiatori che ogni giorno lo popolano.

Secoli fa, le folle si riversavano nell’Ippodromo. La sua forma a ferro di cavallo era studiata per la velocità e la spettacolarità: i carri sfrecciavano davanti a spettatori esultanti, mentre gli imperatori li osservavano da tribune riservate. Le corse non erano solo intrattenimento: accendevano passioni autentiche tra le fazioni dei tifosi e, talvolta, scatenavano eventi storici come la grande rivolta di Nika, che scosse profondamente la città.

Di quella gloria antica restano ancora alcuni segni. Al centro della piazza svetta l’Obelisco di Teodosio, un monumento in granito rosa più antico di Istanbul stessa, ricoperto di geroglifici. Poco distante si trova l’Obelisco Murato, la cui superficie di pietra era un tempo rivestita di lamine di bronzo lucente. La Colonna Serpentina, che si avvolge verso l’alto, fu portata qui dalla Grecia per celebrare una vittoria lontana.

Cerca anche la Fontana Tedesca, riconoscibile per la cupola decorata con mosaici dorati. Donata dall’imperatore tedesco all’inizio del ventesimo secolo, testimonia l’intreccio di legami tra Istanbul e l’Europa. Nei dintorni si ergono monumenti iconici: le cupole scintillanti della Moschea Blu, il profilo suggestivo di Santa Sofia e il Museo delle Arti Turche e Islamiche, ognuno con una storia diversa da raccontare.

Sotto i tuoi passi si cela un altro volto di Istanbul: antiche cisterne, come la Yerebatan Sarnıcı e la Binbirdirek Sarnıcı, che raccontano di una città sempre pronta a reinventarsi — una volta servivano gli imperatori, oggi ospitano eventi culturali. Piazza Sultanahmet, tra monumenti storici e un continuo viavai di persone, resta una cornice viva di celebrazioni, incontri e dialogo che rende unico il tessuto vitale di Istanbul.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app