Guida audioMuseo di storia Panorama 1453

Panorama 1453 Tarih Müzesi

Centro storico che ospita una grande raffigurazione panoramica della conquista di Costantinopoli.

...

Al Museo Storico Panorama Millequattrocentocinquantatré ti ritrovi al centro di uno dei momenti più decisivi della storia mondiale. Situato a Istanbul, proprio accanto alle antiche mura cittadine, questo museo fa rivivere la storia della conquista di Costantinopoli, quando il sultano ottomano Mehmed, conosciuto come il Conquistatore, guidò le sue truppe alla vittoria nella primavera del quindicesimo secolo. Questo evento pose fine a secoli di dominio bizantino e segnò l’ascesa di Istanbul come vibrante crocevia tra due continenti.

Il cuore del museo è una spettacolare pittura circolare che avvolge una sala enorme, con un diametro di circa quaranta metri. Qui puoi ammirare le mura danneggiate, migliaia di figure dettagliate, scene di battaglia vivide e stendardi ottomani, tutti abilmente dipinti da un gruppo di otto artisti guidati dal pittore Hashim Vatandaş. Il loro intento era rendere la storia tangibile, unendo disegni raffinati a oggetti reali sistemati tra il pubblico e il dipinto.

Salendo sulla piattaforma panoramica, il confine tra arte e realtà si fa sottile. Le pareti curve rendono difficile percepire dove inizi e dove finisca questa immensa rappresentazione. In ogni direzione sei circondato dalla narrazione, accompagnato in sottofondo dal suono lontano dei tamburi, dalle voci dei soldati, dal clangore delle armi e dai rintocchi profondi di una banda militare ottomana: una vera ondata di sensazioni che ti trasporta nell’assedio del quindicesimo secolo.

Molti elementi della scena, come le proporzioni delle mura distrutte, si basano su cronache storiche e mappe, a garanzia della fedeltà ai fatti. Il dipinto è realizzato con pigmenti speciali studiati per conservarsi ben oltre un secolo.

Il museo unisce arte, audio e tecnologie innovative per rendere questi eventi comprensibili e coinvolgenti anche per chi non conosce la storia locale. Grazie ad allestimenti tridimensionali e a un audio immersivo, passato e presente si intrecciano. La posizione del museo, proprio dove avvenne la breccia nelle fortificazioni, permette di avvertire il legame tra la città reale e l’epica raffigurazione all’interno. Oltre al racconto della battaglia, il primo piano ospita mostre che spiegano come questo episodio abbia forgiato l’identità di Istanbul e il suo ruolo speciale tra Oriente e Occidente.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app