Guida audioPadiglione Küçüksu

Küçüksu Kasrı (Milli Saraylar)

Questo palazzo neo-barocco sul mare costruito come residenza estiva dei sultani ottomani offre visite guidate.

...

Sulla sponda asiatica di Istanbul, dove il Bosforo brilla sotto il sole, si trova il Küçüksu Kasrı, un padiglione affacciato sull’acqua dalla storia vivace. In origine era una semplice residenza di caccia in legno, costruita per gli antichi sultani ottomani; col passare dei secoli, questo luogo si è trasformato, seguendo i cambiamenti della storia e dei gusti della Turchia.

Intorno alla metà dell’Ottocento, il sultano Abdülmecid Primo decise di sostituire la vecchia struttura in legno con un raffinato e duraturo padiglione in pietra. Affidò il progetto alla famiglia Balyan, celebri architetti armeno-ottomani guidati da Nigoğos Balyan. Il loro disegno unì lo sfarzo neobarocco a delicati tocchi di stile rococò e a dettagli tradizionali turchi, creando così un ponte tra Oriente e Occidente.

Il padiglione si sviluppa su due piani principali e un seminterrato. Gli ambienti luminosi ruotano attorno a un ampio salone centrale, decorato con lampadari di cristallo di Boemia e camini in marmo italiano; alcune camere affacciate sull’acqua ne vantano addirittura due. I pavimenti in parquet risplendono sotto pregiati tappeti annodati a Hereke. Ogni parete, ogni soffitto e ogni arredo raccontano un raffinato incontro tra l’eleganza europea e l’arte manifatturiera ottomana, sotto la guida del decoratore francese Charles Séchan.

A differenza di molti palazzi circondati da alte mura, il Küçüksu si apre su giardini da cui si gode la vista sul Bosforo, delimitati soltanto da eleganti ringhiere in ferro battuto. Vasche, terrazze panoramiche e leggere brezze trasmettono un senso di pace. I sultani venivano qui per rilassarsi, cacciare o organizzare grandi ricevimenti, spesso arrivando direttamente in barca. In tempi più recenti, il padiglione ha accolto ospiti illustri stranieri e fatto da scenografia a produzioni cinematografiche internazionali.

Attraverso restauri e trasformazioni, specialmente in epoca repubblicana, il Küçüksu Kasrı è diventato museo e luogo per eventi, preservando lo spirito di arte e serenità tipico dell’Istanbul ottomana. Continuando a specchiarsi nelle acque, oggi il padiglione rimane un ponte vivo tra il suo passato regale e l’identità turca contemporanea.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app