Guida audioMuseo Navale di Instanbul
Deniz Müzesi
Museo sulla storia navale turca con artefatti come navi di epoca ottomana e prime attrezzature per immersioni.
Benvenuti al Deniz Müzesi, ossia il Museo Navale di Istanbul, il più grande museo della Turchia dedicato alla storia marittima. Affacciato sulle vivaci rive di Beşiktaş, questo museo racconta una storia che si snoda per più di un secolo. Immaginate un luogo dove il profumo salmastro del Bosforo si mescola ai silenziosi ricordi del passato marinaro del paese.
Il museo aprì le sue porte per la prima volta alla fine dell’Ottocento, intorno all’anno milleottocentonovantasette. Nacque come una piccola “Amministrazione di Museo e Biblioteca” grazie alla lungimiranza di Hasan Hüsnü Pasha, uno dei principali ministri della marina dell’Impero Ottomano, e all’impegno di figure come il colonnello Hikmet Bey e il capitano Süleyman Nutku. La sua prima sede si trovava presso un antico cantiere navale ottomano a Kasımpaşa e, inizialmente, la collezione aveva una vocazione soprattutto militare: era infatti il primo museo del suo genere in Turchia.
Con il passare degli anni, il museo è cresciuto sia nelle dimensioni sia nel ruolo. Durante la Seconda Guerra Mondiale, alcuni preziosi reperti furono trasferiti in Anatolia per essere protetti. Al termine del conflitto, la collezione fece ritorno a Istanbul, trovando inizialmente casa nel complesso monumentale della Moschea di Dolmabahçe. Poi, nel millenovecentosessantuno, ebbe una nuova e definitiva collocazione accanto alla maestosa tomba dell’ammiraglio Barbaros Hayreddin.
Entrando nell’attuale edificio a tre piani, i visitatori vengono accolti da più di ventimila pezzi unici. I saloni, che prendono il nome dai quattro venti principali, ospitano autentici tesori: le eleganti imbarcazioni imperiali chiamate “saltanat kayıkları”, accurati modelli di navi, uniformi navali cariche di storia, mappe di secoli passati e persino attrezzature subacquee risalenti ai primi anni dell’epoca ottomana. Una delle esposizioni più suggestive presenta le barche a remi utilizzate da Mustafa Kemal Atatürk, fondatore della Turchia moderna.
Importanti lavori di rinnovamento, conclusi nel duemilatredici, hanno dato nuova vita al museo, modernizzando i suoi quattro ampi saloni principali e le diciassette sale espositive, ma sempre nel rispetto dello spirito e della storia del luogo. Ogni angolo—dalle scintillanti polene agli antichi strumenti di navigazione, fino alle maestose armi esposte nei giardini esterni—racconta la profonda connessione che la Turchia ha sempre avuto con il mare.
Dall’epoca ottomana fino alla Repubblica Turca dei giorni nostri, il Deniz Müzesi è custode della memoria e autentica scuola vivente: invita persone di ogni provenienza a scoprire lo straordinario patrimonio navale che ha segnato il destino di questa nazione.