Guida audioMuseo Beykoz del Vetro e del Cristallo

Beykoz Cam ve Billur Müzesi

...

Nel tranquillo quartiere di Beykoz, lontano dal frastuono del centro di Istanbul, sorge un luogo dove storia e arte si incontrano: il Museo del Vetro e del Cristallo di Beykoz. Il museo si trova all’interno di quella che un tempo era una sontuosa scuderia ottocentesca costruita da una figura di spicco dell’Impero Ottomano, poi trasformata in rifugio per animali. Negli ultimi anni, l’edificio è stato restaurato con grande cura dall’Amministrazione dei Palazzi Nazionali, che ha restituito splendore alle sue pietre antiche e alle sue eleganti arcate. Appena varcata la soglia, si respira un’atmosfera fresca e rilassata, avvolti dalla luce che filtra attraverso le vetrate scintillanti.

All’esterno, il museo è immerso in un ampio giardino che si estende per diversi ettari. Qui crescono oltre cento specie di alberi che ondeggiano leggere al vento sopra sentieri tortuosi. Tra il verde non è raro incontrare pavoni e conigli, che aggiungono un tocco di serenità al paesaggio e riflettono il ritmo di vita pacato e armonioso tipico di Beykoz, lontano dall’agitazione delle zone turistiche di Istanbul.

Il cuore del museo è la sua collezione di vetri. Beykoz vanta una lunga tradizione nella lavorazione del vetro, grazie alla storica Fabbrica Imperiale del Vetro e del Cristallo, fondata due secoli fa. Questa manifattura ha segnato una svolta nell’industrializzazione ottomana e i suoi maestri artigiani realizzavano di tutto, dalla raffinata oggettistica per la tavola a lussuosi ornamenti per gli arredi dei palazzi. Molte di queste creazioni eleganti, caratterizzate da colori vivaci e dettagli delicatissimi, sono oggi esposte nelle sale del museo. Accanto ai pezzi ottomani si possono ammirare anche rari esemplari di vetro europeo che un tempo abbellivano gli sfarzosi saloni dei palazzi imperiali.

Ogni sala offre uno sguardo sulla tradizione artigianale e sull’importanza di Beykoz nella storia della Turchia. Non lontano si erge il suggestivo Padiglione di Beykoz, un’antica residenza di caccia reale costruita prima ancora del celebre Palazzo Dolmabahçe, a testimonianza dell’antico legame del quartiere con la cultura e la dinastia ottomana. Il museo e il suo incantevole scenario naturale invitano i visitatori a vivere la grazia senza tempo, la pace e la ricchezza della tradizione ottomana, in un luogo dove il fascino della natura si unisce a quello dell’arte.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app