Guida audioKadikoy Bull Statue
Kadıköy Boğa Heykeli
Statua di bronzo di un toro che combatte, simbolo del lato asiatico della città e popolare luogo di incontro.
Nel vivace cuore del lato asiatico di Istanbul, proprio dove si incrociano le strade più frequentate, si erge maestoso un toro di bronzo. Si tratta del Kadıköy Boğa Heykeli, la celebre Statua del Toro, che incarna tutta l’energia e lo spirito combattivo di questo quartiere. Attorno alla sua figura possente la città non dorme mai: gruppi di amici si danno appuntamento qui, artisti di strada si esibiscono poco più in là e nell’aria si diffonde l’inconfondibile profumo delle castagne arrosto.
La storia della statua inizia a Parigi, a metà del diciannovesimo secolo. Il suo autore, lo scultore francese Isidore Jules Bonheur, plasmò il toro nel bronzo secondo le tecniche tradizionali dell’epoca. La cura minuziosa per i dettagli — i muscoli tesi, la posa carica di energia — riflette da un lato la maestria dell’artista, dall’altro il gusto di quei tempi, quando le sculture di animali dal forte impatto erano tra le opere pubbliche più amate.
Il viaggio dalla Francia a Kadıköy fu lungo e avventuroso, durando diversi decenni. Secondo una versione, un sultano ottomano avrebbe notato la scultura durante una mostra parigina e scelse di portarla a Istanbul come parte di una collezione privata. Un’altra ipotesi racconta invece di un passaggio della statua dalla Francia alla Germania, prima di arrivare all’Impero Ottomano come dono diplomatico. In ogni caso, alcuni documenti confermano che già nei primi anni del ventesimo secolo il toro si trovava a Istanbul, protagonista nei giardini, nei palazzi e persino in residenze private.
Da quasi quarant’anni il toro domina la piazza di Altıyol, all’incrocio di sei importanti strade di Kadıköy. Nel tempo è diventato uno dei punti d’incontro preferiti, oltre che simbolo del dinamismo moderno di questa parte della città. Qui si incontrano persone di ogni età e provenienza, rendendo la statua un vero punto di riferimento sia per chi vive a Istanbul sia per chi ci arriva solo di passaggio. I restauri hanno permesso di mantenerla intatta, anche quando i progetti urbani e le discussioni sul suo posto nella città si sono susseguiti nel corso degli anni. In altri paesi, come Inghilterra, Belgio, Spagna e Stati Uniti, esistono altre opere di Bonheur, ma nessuna ha assunto il valore simbolico che il toro ha per Kadıköy. Non è raro vederlo adornato con sciarpe, bandiere o striscioni nei giorni di festa: un vero pezzo vivente della storia e della vita contemporanea di Istanbul.