Guida audioHarbiye Military Museum and Cultural Site Command
Harbiye Askeri Müze ve Kültür Sitesi Komutanlığı
Grande museo della storia militare turca, con uniformi, armature, armi e altro risalenti a epoche diverse.
Nel cuore di Istanbul, a pochi passi dal vivace quartiere di Taksim, sorge un complesso straordinario dedicato a secoli di storia militare turca: il Harbiye Askeri Müze ve Kültür Sitesi Komutanlığı, conosciuto anche come Museo Militare e Centro Culturale di Istanbul. Questo luogo un tempo ospitava la celebre accademia militare ottomana, fondata più di centocinquanta anni fa per formare i futuri ufficiali. I suoi corridoi hanno assistito al passaggio dagli ultimi giorni dell’Impero Ottomano fino alla nascita della Turchia moderna.
Affacciato su un’ampia via, il museo occupa un elegante edificio restaurato con cura, che si estende su diverse migliaia di metri quadrati e ancora oggi riecheggia dei passi di intere generazioni. La collezione abbraccia oltre mille anni di storia, con migliaia di uniformi, armi, armature e manufatti d’epoca. Nei giardini interni e nei cortili si trovano cannoni imponenti, carri armati e persino aerei, testimoni delle trasformazioni epocali e delle continue evoluzioni nei campi di battaglia.
All’interno, le esposizioni accompagnano il visitatore attraverso epoche diverse. Le prime sale ospitano archi ottomani, pugnali ricurvi, armature finemente lavorate e spettacolari armi da cavalleria. Tra i pezzi più celebri spicca la gigantesca catena di ferro che, nel quindicesimo secolo, veniva tesa all’ingresso del Corno d’Oro: un ultimo baluardo contro la flotta del sultano Mehmed durante la conquista di Costantinopoli.
Le gallerie espongono anche le maestose tende da campo usate dai sultani, gli scudi portati dai giannizzeri, il corpo d’élite ottomano, e rari elmi provenienti dai territori degli Shirvanshah, una dinastia originaria del Caucaso. Al piano superiore si passa alle uniformi e alle armi della Prima Guerra Mondiale, alla campagna di Gallipoli e alla storia delle forze armate turche fino ai giorni nostri.
Ogni pomeriggio, il museo si anima con l’esibizione della più antica banda militare del mondo, la Banda dei Giannizzeri: i suoi colori vivaci e il ritmo coinvolgente ravvivavano gli eserciti e stupivano le popolazioni durante le conquiste ottomane. Nell’ala orientale, mostre temporanee celebrano, di volta in volta, battaglie specifiche, missioni di pace o rapporti internazionali.
Nel corso della sua lunga storia, questo edificio ha cambiato più volte funzione: da accademia a quartier generale militare, fino a diventare museo, grazie a importanti lavori di restauro firmati da architetti di fama. Oggi non è solo un prezioso custode di reperti; è soprattutto uno spazio vivo, che aiuta a comprendere la lunga tradizione militare turca e il suo significato nell’evoluzione della regione.
Altri musei militari e navali di Istanbul arricchiscono l’offerta, ma pochi trasmettono la stessa atmosfera solenne e la sensazione di storia in movimento. Alcuni oggetti, come l’automobile di un noto statista ottomano o le bandiere conquistate nei conflitti più recenti, custodiscono storie affascinanti e talvolta controverse. Soprattutto, il Museo Militare di Harbiye racconta l’impronta duratura di una nazione plasmata dalle sue forze armate, dai suoi leader e dalle prove affrontate nel corso dei secoli.