Guida audioHafiz Mustafa 1864
Hafız Mustafa 1864 Sirkeci
Storica pasticceria che offre dolci e pasticcini tradizionali turchi, oltre a caffè e tè.
Passeggiando per le vivaci strade di Sirkeci, a Istanbul, basta uno sguardo per lasciarsi attrarre da Hafız Mustafa milleottocentosessantaquattro, una pasticceria in cui il profumo delizioso dei dolci si fonde con il fascino della tradizione e della storia. Fondata ai tempi dell’Impero Ottomano, verso la metà dell’Ottocento, Hafız Mustafa nacque quando Hadji Ismail Hakki Bey e suo figlio preparavano semplici caramelle dure in una piccola bottega vicino al vecchio viadotto, oggi noto come Hamidiye Caddesi. Grazie al passaparola, le dolcezze e la calorosa ospitalità della famiglia iniziarono ad attirare sempre più persone nella piccola pasticceria.
Con il passare dei decenni, la reputazione della bottega è cresciuta continuamente. La famiglia ha ampliato l’offerta, includendo baklava, lokum, budini e torte, ciascuno preparato secondo ricette tramandate e con grande attenzione ai dettagli. Hafız Mustafa ha affidato l’attività al figlio Cemil, poi alla nipote Sonmez. Anche se in oltre centocinquanta anni la proprietà è cambiata più volte, lo spirito di qualità e l’importanza storica del locale come simbolo della pasticceria turca non sono mai venuti meno. Alla fine degli anni venti e durante gli anni trenta, Hafız Mustafa ha ottenuto riconoscimenti internazionali, conquistando diverse medaglie d’oro nei concorsi europei di pasticceria.
Oggi, guidato dalla famiglia Ongurlar, il marchio si è espanso sia in Turchia che all’estero. La sede di Sirkeci colpisce per la sua eleganza: decorazioni dorate, banconi in marmo e vetrine ricolme di baklava dorata e coloratissimi lokum che sembrano gioielli. Il personale accogliente serve tè o caffè turco in porcellane con il logo della casa, accompagnando il tutto con generose fette di torta cosparse di pistacchi.
Dalle sue finestre si osserva il continuo movimento della città: i tram che passano, la stazione ferroviaria sempre animata, la vicinanza alle acque del Bosforo. Il lascito di questa pasticceria va oltre il semplice dolce: è un pezzo di storia di Istanbul, un luogo dove le persone si incontrano per gustare le eccellenze della città, creando un ponte ideale tra passato e presente.