Guida audioGrande Bazar d'Istanbul

Kapalı Çarşı

Vasta rete storica di suq coperti e strade di mercati dove si vendono pelli, gioielli e souvenir.

...

Nel cuore di Istanbul si trova il Kapalıçarşı, conosciuto anche come Grand Bazaar: un intricato labirinto di strade coperte dove il commercio pulsa da secoli. Appena varchi l’ingresso, una vivace energia ti avvolge: tappeti colorati e giochi di luce, il luccichio dei gioielli d’oro, il profumo caldo della pelle e il richiamo costante dei venditori che ti invitano a scoprire ogni angolo.

Le origini di questo bazar risalgono a poco dopo che Istanbul, un tempo chiamata Costantinopoli, fu inglobata nell’Impero Ottomano quasi seicento anni fa. Il suo nucleo più antico è l’İç Bedesten, probabilmente di origine bizantina, una struttura in pietra con tetto a cupola e mura possenti, pensata per proteggere e facilitare il commercio di tessuti e gioielli preziosi. Poco dopo fu costruito anche il Sandal Bedesten, così chiamato per un tipo di tessuto che in passato si vendeva proprio lì. Con il passare del tempo il bazar si è ampliato, inglobando decine di viuzze tortuose e circondandosi di vivaci quartieri.

Il Grand Bazaar ha profondamente modellato la vita economica e culturale della città: ogni mestiere, dagli orafi ai sarti, dai librai agli argentieri, aveva la sua strada e seguiva regole rigorose imposte da potenti corporazioni. I prezzi e la qualità venivano controllati con attenzione, la fiducia era la base di ogni scambio e la concorrenza era vietata. Nel suo periodo d’oro il bazar ospitava migliaia di negozi, moschee, fontane e locande chiamate han, formando una vera e propria città nella città, chiusa ogni sera da pesanti portoni.

Col passare dei secoli il bazar ha resistito a incendi e terremoti, rinascendo sempre dalle sue ceneri. I cambiamenti politici e il progresso industriale hanno ridotto il numero delle corporazioni e trasformato la merce in vendita. Oggi il Grand Bazaar conta circa quattromila negozi e continua ad attirare visitatori da ogni parte del mondo. Le sue stradine affollate e le antiche arcate ospitano laboratori artigiani e negozi di souvenir moderni fianco a fianco. Pur adattandosi ai tempi e rinnovandosi, il Kapalıçarşı resta il cuore pulsante del commercio di Istanbul.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app