Guida audioFeshane Artİstanbul

...

Benvenuti a Feshane ArtIstanbul, un luogo dove gli echi del passato produttivo di Istanbul si intrecciano con la creatività della città contemporanea. Questo maestoso edificio in mattoni si affaccia sul Corno d’Oro, nel quartiere di Eyüpsultan, e custodisce storie che risalgono a quasi due secoli fa.

Il viaggio di Feshane ebbe inizio negli anni Trenta dell’Ottocento, grazie al sultano Mahmud Secondo, sovrano ottomano noto per il suo spirito riformatore. Per modernizzare l’esercito, fondò Feshane come manifattura tessile nel cuore dell’antica Istanbul. L’obiettivo era chiaro: produrre uniformi e fez per soldati e funzionari, simboli di una nuova era nell’abbigliamento e nell’identità ottomana. Ben presto, la piccola officina originaria si trasferì nell’attuale sede lungo il fiume, dove la luce del sole si riflette sulle acque placide.

Nella seconda metà dell’Ottocento, Feshane visse un periodo di grande crescita. Già nel milleottocentonovantaquattro, la fabbrica rappresentava un punto di riferimento per l’industria ottomana e comprendeva una scuola che formava giovani artigiani sia nella teoria che nella pratica tessile. A seguito di un incendio avvenuto verso la fine degli anni Sessanta dell’Ottocento, l’edificio fu ricostruito utilizzando le tecnologie più avanzate dell’epoca.

La storia di Feshane cambiò ancora con la nascita della Repubblica Turca. La celebre Rivoluzione del Cappello degli anni Venti del Novecento cambiò tutto: la produzione dei fez diminuì e la fabbrica nel tempo mutò vocazione, nome e proprietà. Eppure, le mura di mattoni rossi continuarono ad assistere alle trasformazioni di Istanbul.

Sul finire del Novecento la produzione tessile cessò. Il Comune acquisì la struttura e, dopo importanti restauri avviati tra la fine degli anni Duemiladieci, Feshane ha riaperto le porte nel giugno duemilaventitré come ArtIstanbul Feshane, un’oasi culturale di ottomila metri quadrati.

Oggi puoi passeggiare sotto soffitti altissimi e tra arcate inondate di luce, ammirando opere d’arte contemporanea che raccontano esperienze turche e internazionali. La mostra principale, “Partire dal centro”, affronta i temi della storia e del rinnovamento, invitando i visitatori a riflettere sulla natura in continua evoluzione dell’arte.

Un attento restauro ha preservato le strutture in ferro, i mattoni lavorati e gli ampi spazi monumentali della fabbrica, rendendo omaggio a chi vi lavorava e offrendo al contempo una nuova tela ai creativi di oggi. Nel corso della sua lunga storia, Feshane ha accolto operai, artisti e visitatori di ogni provenienza, riflettendo l’anima multiculturale di Istanbul.

Visitando Feshane ArtIstanbul, entri in uno spazio dove memoria, trasformazione e creatività convivono nel cuore di una delle città più antiche del mondo.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app