Guida audioÇamlıca Tower

Çamlıca Kulesi | Camlica Tower

...

Sorgendo sopra il profilo ondulato della città, la Torre di Çamlıca domina Istanbul come l’edificio più alto: una figura slanciata e argentata posata sulla sommità della Collina di Küçük Çamlıca, nel distretto di Üsküdar. Dalle sue terrazze più alte lo sguardo abbraccia il Bosforo che si apre tra Europa e Asia, le antiche cupole e i minareti di Istanbul sfumati all’orizzonte e i mari lontani che risplendono alla luce.

Ma la Torre di Çamlıca è molto più di un semplice punto panoramico: rappresenta la Turchia moderna, capace di unire la propria eredità culturale con una visione rivolta al progresso. La forma elegante e sinuosa della torre si ispira al tulipano, simbolo di abbondanza e bellezza nell’epoca ottomana. Nella cultura turca, il tulipano evoca rinnovamento e raffinatezza. Il corpo principale della torre richiama lo stelo e le radici, mentre la parte superiore, chiusa in un bocciolo delicato che ospita ristoranti e piattaforme panoramiche, suggerisce un tulipano pronto a sbocciare.

Gli ascensori panoramici che salgono all’esterno sono stati creati per rappresentare il Bosforo: il celebre braccio d’acqua che unisce le sponde europea e asiatica di Istanbul. Così anche la torre, a modo suo, sembra collegare i diversi volti della città, proprio come il Bosforo mette in dialogo i due continenti.

Il progetto nacque da un concorso internazionale di architettura e fu realizzato nel corso di vari anni, grazie alla collaborazione di esperti di tutto il mondo. L’apertura ufficiale al pubblico avvenne alla fine della primavera, alcuni anni dopo l’inizio della pianificazione. La torre unisce tecnologie all’avanguardia e simbolismi profondamente radicati, ed è stata progettata dallo studio Melike Altınışık Architects, guidato da una delle più innovative architette turche.

La Torre di Çamlıca ha sostituito decine di antenne di trasmissione che deturpavano lo skyline, donando a Istanbul un nuovo elemento di armonia e riconoscibilità. Oggi è il principale centro per la diffusione di segnali televisivi e radiofonici in città, ed è il primo impianto capace di supportare oltre cento canali contemporaneamente.

Le reazioni all'arrivo della torre sono state contrastanti: alcuni l’hanno accolta come nuovo simbolo di modernità, altri temevano che potesse alterare lo spirito dello storico profilo di Istanbul. Salendo sulla Torre di Çamlıca si percepiscono sia l’energia di una metropoli proiettata verso il futuro, sia il rispetto per le stratificazioni del suo passato: un tulipano moderno in un giardino senza tempo.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app