Guida audioAtaturk Arboretum

Atatürk Arboretumu

Calm, expansive arboretum with collections of plants & trees, popular for nature walks & photos.

...

Nella parte settentrionale di Istanbul, dove il ritmo frenetico della città lascia spazio alla tranquillità della natura, si trova l’Arboreto di Atatürk. Questo museo vivente nacque come idea alla fine degli anni quaranta del Novecento, grazie alla visione di Hayrettin Kayacık, appassionato professore di selvicoltura. Immaginava un’ampia oasi verde dedicata alla ricerca scientifica, agli amanti della natura e a chiunque desiderasse trovare serenità tra alberi e specchi d’acqua.

Con il passare degli anni, la Facoltà di Selvicoltura dell’Università di Istanbul, insieme alla Direzione Generale delle Foreste, ha dato forma a questo sogno. All’inizio degli anni sessanta, l’esperto paesaggista Camille Guinet, appositamente invitato da Parigi, progettò i sentieri tortuosi e i viali che oggi guidano i visitatori all’ombra di chiome variegate.

Lo sviluppo fu lento e spesso ostacolato dalla difficoltà nel reperire fondi, ma il progetto non venne mai abbandonato. Soltanto all’inizio degli anni ottanta l’Arboreto di Atatürk fu finalmente inaugurato, intitolato a Mustafa Kemal Atatürk, fondatore della Turchia moderna e simbolo di rinascita, in occasione del centesimo anniversario della sua nascita.

Oggi, su quasi trecento ettari, l’arboreto ospita oltre duemila specie di piante, alcune rare e tutte contrassegnate da apposite targhette. Sentieri tranquilli si snodano accanto a laghetti popolati da cigni, anatre e tartarughe, mentre nell’aria risuonano i canti degli uccelli e il fruscio delle foglie.

Chi visita questo luogo vive un’armonia tra natura e storia, con elementi come la diga dei primi anni dell’Ottocento, centri didattici, torri panoramiche e aree dedicate alla ricerca. L’arboreto rappresenta sia un laboratorio scientifico a cielo aperto sia un rifugio per gli abitanti della città, accogliendo studenti, famiglie e viaggiatori attratti dalla sua bellezza. L’Arboreto di Atatürk è diventato un vero santuario dove natura e cultura prosperano insieme, arricchendo la vita di Istanbul da oltre settanta anni.

Ascolta questa e altre guide nella nostra app